INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONA DEL CLIENTE Al SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196 E DELL' ART. 13 REG. UE 679/2016
La Normativa Privacy ci impone di fornirle informazioni sul Trattamento dei Dati a noi necessari per eseguire le attivita tra noi in essere.
Per Ia Normativa Privacy:
a) Noi, EXAGEST SAS Partita
iva 03236880922 con sede in PORTOSCUSO VIA OBERDAN Provincia CI, siamo Titolari del Trattamento;
b) Lei è l'interessato e ha i diritti e gli obblighi che Le illustriamo di seguito.
1. Trattamento
II Titolare del Trattamento, i cui dati sono indicati in Premessa, tratterà i Dati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalita e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
2. Finalità, Categorie di Dati e Basi Giuridiche del Trattamento
2.1. II Titolare esegue ii Trattamento con Ie
seguenti finalità:
a) adempiere, anche prima della conclusione di un eventuate rapporto contrattuale,
se da lei richiesto, al contratto,o a specifiche richieste da lei avanzate (quali,ad esempio,per contattarla per consegnarle i servizi/prodotti richiesti, o per comunicarle che i servizi /prodotti richiesti sono pronti/disponibili);
b) eseguire obblighi derivanti da un eventuate rapporto contrattuale;
c) adempiere a obblighi amministrativi,finanziari,contabili e/o fiscali;
d) adempiere a qualunque obbligo previsto dalla legge e/o un ordine della Pubblica Autorità;
e) eventualmente,per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria;
2.2 II Titolare tratterà dati delle seguenti categorie: nome,cognome,dati fiscali,indirizzo,indirizzo email, numero di telefono(o altro tipo di contatto).
2.3. Le basi giuridiche del trattamento sono le seguenti,divise per categorie Dati:
a) Dati identificativi: consenso dell'interessato e/o necessity di eseguire obblighi di cui ai precedenti punti 2.1 a-e ;
b) Dati fiscali: necessità di eseguire obblighi di cui ai precedenti punti 2.1 c-e.
3. Modalità del Trattamento
3.1. I Dati verranno:
a) raccolti per via informatica e/o cartacea;
b) registrati in un formato digitate presso un computer e/o custoditi in archivi cartacei nella esclusiva disponibilita del Titolare;
c) protetti da rischi di distruzione,modifica,cancellazione e accessi non autorizzati mediante efficienti misure di sicurezza di carattere fisico;logico e organizzativo;
d) ulteriormente trattati con modality anche cartacea, nella misura e nei tempi strettamente necessari per dare esecuzione alle finalita indicate sopra.
4. Cornunicazione ai destinatari e Diffusione.
4.1 I Dati vengono eventualmente comunicati ai terzi Destinatari .(compresa PA o Autorita Giudiziaria) solo nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra,o comunque per i soli adempimenti di legge o per ordine dell'Autorita.
4.2. Le categorie di Destinatari sono le seguenti:
a) soggetti necessari per l'esecuzione delle attivita connesse e conseguente all'esecuzione del Contratto;
b) Incaricati e persone autorizzate dal Titolare che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legate di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori del Titolare);
4.3 II Titolare potrebbe anche dover comunicare Dati per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da pubbliche autorita, inclusa l'autorita giudiziaria.
4.4 I Dati non saranno oggetto di diffusione.
5. Periodo di Conservazione dei Dati
5.1 Ii Titolare conserva i suoi Dati per il tempo minimo necessario al raggiungimento delle Finalità di cui al punto 2 e comunque non oltre quindici anni.
6. Natura obbligatoria della comunicazione dei Dati
6.1 La comunicazione dei dati è
:
a. obbligatoria ,per quanto riguarda l'esecuzione del contratto o l'adempimento di obblighi di legge o ordini della Pubblica Autorita;
b. facoltativa per quanto riguarda gli altri servizi d lei eventualmente richiesti.
7. Conseguenze del rifiuto a comunicare Dati
7.1 In caso di rifiuto a comunicare i dati personali eventualmente necessari ai sensi del precedente punto 6.1 a), non sarà possibile adempiere al contratto.
7.2. In caso di rifiuto di comunicare i dati personali eventualmente necessari ai sensi del precedente punto 6.1 b),potrebbe non essere possibile adempiere agli altri servizi da lei eventualmente richiesti .
8. Diritti dell'Interessato
8.1 L'Interessato ha diritto di:
a) accedere ai propri Dati in possesso del Titolare;
b) chiederne la rettifica e/o la cancellazione ( "oblio");
c) chiederne la Limitazione o opporsi al Trattamento;
d) richiedere la portabilità dei Dati;
e) proporre reclamo ad un'Autorita di Controllo.
8.2. L'interessato ha altresì i diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy non espressamente menzionati qui sopra (ossia quello di ottenere la conferma dell'esistenza di Dati che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile,l'indicazione della loro origine,gli estremi identificativi dei Responsabili del trattamento,la trasformazione in forma anonima dei Dati e i| loro blocco ove trattati in violazione della Normative Privacy
Letta la su estesa informative, sottoscritto presta consenso
° al trattamento di cui al punto 6.1 a (obbligatorio)
° al trattamento di cui al punto 6.1 b (facoltativo) attraverso
la selezione della funzione "CHIUDI" nel popup della
home page e proseguento nella navigazione di questo
sito, fermo restando quanto citato nella seguente
pagina.
Informativa e consenso per l´uso dei cookie
premessa
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di
testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai
loro terminali, ove vengono memorizzati per essere
poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita
successiva. I cookie delle c.d. "terze parti"
vengono, invece, impostati da un sito web diverso da
quello che l´utente sta visitando. Questo perché su
ogni sito possono essere presenti elementi
(immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web
di altri domini, ecc.) che risiedono su server
diversi da quello del sito visitato.
2. A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per
differenti finalità: esecuzione di autenticazioni
informatiche, monitoraggio di sessioni,
memorizzazione di informazioni su specifiche
configurazioni riguardanti gli utenti che accedono
al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
3. Cosa sono i cookie
"tecnici"?
Sono i cookie che servono a
effettuare la navigazione o a fornire un servizio
richiesto dall´utente. Non vengono utilizzati per
scopi ulteriori e sono normalmente installati
direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie,
alcune operazioni non potrebbero essere compiute o
sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad
esempio le attività di home banking (visualizzazione
dell´estratto conto, bonifici, pagamento di
bollette, ecc.), per le quali i cookie, che
consentono di effettuare e mantenere
l´identificazione dell´utente nell´ambito della
sessione, risultano indispensabili.
4. I cookie analytics sono
cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento
dell´8 maggio 2014) ha precisato che possono
essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se
utilizzati a fini di ottimizzazione del sito
direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà
raccogliere informazioni in forma aggregata sul
numero degli utenti e su come questi visitano il
sito. A queste condizioni, per i cookie analytics
valgono le stesse regole, in tema di informativa e
consenso, previste per i cookie tecnici.
5. Cosa sono i cookie "di
profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per
tracciare la navigazione dell´utente in rete e
creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte,
ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al
terminale dell´utente messaggi pubblicitari in linea
con le preferenze già manifestate dallo stesso
utente nella navigazione online.
conclusione
Premesso quanto
sopra, si dichiara che questo sito non utilizza
cookies di profilazione ma solo cookies tecnici .